Venerdì 9 Marzo alle ore 20,30 presso la Fraglia Vela Desenzano si terrà l'incontro “il regolamento di regata…, questo sconosciuto”.
Verranno focalizzate alcune regole di regata la cui applicazione risulta spesso difficile da osservare.
Domenica 19 Febbraio 2012 si sono svolte le regate dell’ ultima giornata del XXIV° Campionato Invernale del Garda (XVI Trofeo L’Istriana), manifestazione velica organizzata dal Centro Nautico Bar
Sabato 3 marzo, presso la Fraglia Vela Malcesine a Navene per le ore 14:30 è convocata la Riunione Annuale degli Ufficiali di Regata della XIV Zona FIV.
Sabato 25 febbraio, presso la Fraglia Vela Malcesine a Navene per le ore 9:00 sono convocati i partecipanti al Corso Allievo Istruttore per l'esame finale.
Riceviamo e con piacere pubblichiamo di questa interessante iniziativa organizzata dalla Lega Navale Italiana sezione di Brescia e Desenzano in collaborazione con Elvstrom Sails e Slam Shop Salò.
Sabato 18 febbraio presso il Centro Nautico Bardolino si è tenuto un interessante incontro sulle novità della Stazza ORC per il 2012, con la partecipazione di Fabrizio Gagliardi, Consigliere Federale responsabile per l'Altura, Nicola Sironi, Presidente del Comitato Tecnico dell'ORC, Maurizio Cossutti e Massimo Pico, progettisti navali.
Passato il “Blizzard” la vela d’acqua dolce è tornata ad amimare il Garda con il tour “Autunno-Inverno” riservato alla classe olimpica delle Star e al piccolo Dinghy 12 piedi, serie di regate promosse dalla Società Canottieri Garda di Salò nel suo stupendo golfo.
Riceviamo dal Presidente Viretti della I Zona questa interessante proposta, aperta anche a candidati provenienti da altre zone.
Il corso si terrà totalmente a bordo di imbarcazioni classe Maxi, compreso il pernottamento.
Si è tenuta l'assemblea convocata a Desenzano presso l'Hotel Piccola Vela con una nutrita partecipazione e con la presenza del Vicepresidente Vicario della Federvela, Avv. Glauco Briante e del Segretario Nazionale Classe Kiteboard Michele Cerquetti.
In allegato tutte le relazioni.
Il freddo polare non da tregua e anche la quarta ed ultima tappa della Winter Cup che si doveva tenere a Gargnano Domenica 12 è stata annullata.
Per tanto, la classifica finale della manifestazione resta quella maturata alla terza prova.
Sulla scia dell'interessante seminario tenuto da Roberto Pedriali, prosegue l'attività di aggiornamento sul delicato compito dei Comitati per le Proteste, attività a cui sempre più sono chiamati anche gli UdR dedicati alla gestione della regata, a causa della frequente nomina di Comitati Unici.
Giovedì 9 febbraio dalle ore 19:30 a Parma presso il Ridotto del Teatro Regio si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori del "Velista dell'Anno" organizzato da Il Giornale Della Vela e ospitato dallo Yacht Club Parma.
Weekend impegnato per la FV Desenzano che ha tenuto l'annuale Assemblea dei Soci che comprendeva una parte Straordinaria per l'adeguamento dello Statuto alle nuove caratteristiche previste dall'ordinamento.
E in contemporanea, o quasi, la quarta prova del Cimento Invernale, in attesa dell'ultima e conclusiva prova, abbinata anche alla gara di sci.
Il Paterazzo ha esordito al meglio come circolo organizzatore con la “Regata Dei Ossi”, in collaborazione con la Fraglia Vela Peschiera.
Quattordici barche si sono date appuntamento nelle acque di Peschiera per affrontare un bastone con Vinezza tesa e rafficata che dagli 8-10 nodi di inizio regata si è distesa fino a 16-20 nodi nell’ultimo lato, nonostante le temperature degne dei giorni della merla.
Arrivati a Crema da tutta Italia per la giornata Tecnico Nautica con Davide Zerbinati organizzata dall'Associazione Vela Crema.
La città di Crema è stata per una giornata al centro di un'evento tecnico nautico a carattere nazionale.
Oggi a Davos, in Svizzera, sarà presentata la “Green Comm Academy”.
Sarà il punto di incontro tra i massimi eperti della sostenibilità ambientale, grazie al progetto nato in occasione della presenza in Coppa America di "Green Comm Racing".
Un brillante risultato ottenuto contro avversari di alto livello, che premia gli sforzi della FV Desenzano nel settore giovanile.
Due intensi giorni di navigazione e ben 42 match sono stati necessari per giungere alla classifica dei 48 ragazzi di età compresa fra i 12 e i 15 anni sotto l’inquadramento dei giudici internazionali Alfredo Ricci e Bruce Hebbert, i due più accreditati specialisti di questa disciplina.
Dal 2012 il Kiteboard entra a far parte della famiglia Federvela, provenendo dalla Federazione Sci Nautico e Wakeboard.
E autorevolmente si candida per divenire Classe Olimpica per le Olimpiadi 2016 a Rio De Janeiro.